• Pietro Avanzini

Il signor Pietro Avanzini ci trasmise la sua grande passione per le tradizioni malcantonesi e, tra queste, anche l'utilizzo delle fibre vegetali come il lino che lui amava utilizzare per la confezione del proprio guardaroba. Da questa sua abitudine e per ricordarne la figura nasce il PROGETTO LINO. Pietro Avanzini fu l'ultimo discendente della famiglia patrizia degli Avanzini di Curio, fu benefattore munifico e legò la propria dimora patrizia - Casa Avanzini - al medesimo comune.

L'associazione Amici di Casa Avanzini è stata fondata nell'anno 2000 e ha lo scopo di promuovere la fruizione pubblica di Casa Avanzini, affermarne l'importanza culturale e difendere l'intenzione del donatore.

L'associazione Amici di Casa Avanzini, ha proposto e sostenuto la creazione di Curiolino, per portare avanti e sostenere i principi dell'associazione. Da 6 anni coltiviamo il lino di Curio su un campo affittato di ca. m2 300. Facciamo crescere il lino con metodi naturali e in totale sintonia con la natura. Lo raccogliamo e lavoriamo la fibra su telai manuali utilizzati da tessitori professionisti e semiprofessionisti che creano tutta una gamma di tessuti di alta qualità, di eterna durata e bellezza. Nell'ideale di trasmettere un sapere antico riguardante la coltivazione nelle sue svariate fasi e altrettanto di perpetuare una manualità tessile, rispettosa dell'ecologia e dell'ambiente così da valorizzare chi utilizza i nostri manufatti. Ora vogliamo portare avanti questa nostra iniziativa per offrire una più ampia visione fondata sul volontariato ed avere ulteriori interessati in questo dominio.

Per eventuali domande potete contattarci tramite la nostra e-mail.
Sito internet: Amici di Casa Avanzini